Fotografia: come fotografare gli occhi?

Fotografia: come fotografare gli occhi? Il “Ritratto” è uno dei generi fotografici più ambiti da realizzare e l’occhio è l’elemento chiave attraverso il quale è possibile realizzare uno scatto d’autore. La messa a fuoco va posta sugli occhi e attraverso questi, l’anima del soggetto parla, trasmettendo tutte le sue emozioni. Nella ritrattistica, nel momento in cui si decide di fotografare solo ed esclusivamente gli occhi, si parla di primissimo piano (PPP) ed in questi casi, è basilare riuscire a trovare la giusta armonia con il soggetto, senza comunicargli che gli occhi saranno l’elemento principale della fotografia. Ciò serve ad evitare che, il vostro modello/a sforzi di mettere in posa il suo sguardo rischiando di compromettere l’effetto naturale del vostro primissimo piano. Lo sguardo del soggetto può essere sia quello di un bambino che di una donna o di un fanciullo e lo scopo della fotografia può essere sia a scopo pubblicitario che artistico. Di seguito, vediamo qualche consiglio per fotografare nel migliore dei modi gli occhi.

Fotografia: come fotografare gli occhi?
Fotografia di Carmen Ebbers.

Che tipo di attrezzatura è consigliato usare? E’ possibile usare un obiettivo grandangolare purchè non si apra al massimo la focale, evitando lo storpiamento dell’immagine stessa. Tuttavia è consigliato utilizzare degli obiettivi con ottica fissa che si dividono in :

  • 105mm per il pieno formato;
  • 35mm per le mezzo formato (APSC)
Fotografia: come fotografare gli occhi?
Fotografia di Gianluigi Bertola.

Un altro obiettivo che può essere usato, per prendere i dettagli, è l’obiettivo macro con un rapporto 1:1 ed una lunghezza focale di almeno 60/105mm. Per evitare il micro mosso, è consigliato di usare il treppiede e, in alternativa, o l’autoscatto della reflex o lo scatto da remoto. E’ anche doveroso sapere che gli occhi, oltre ad essere lo “specchio dell’anima”, sono anche fonte di riflessi. Nell’immagine che viene realizzata, possono riflettersi l’immagine vostra, delle luci e del set fotografico. Per ovviare a questo problema, sarebbe opportuno utilizzare un filtro polarizzatore con il quale è possibile ottenere più contrasto e più saturazione.

Fotografia: come fotografare gli occhi?
Fotografia di Tommaso Latina.

Quali sono le modalità di scatto consigliate? Considerando che per questo genere fotografico è fondamentale l’illuminazione, occorre trovare la giusta quantità di luce per ottenere una foto nitida e qualitativamente alta. Anche la messa a fuoco puntata sugli occhi deve essere perfetta. Per questo motivo, nonostante le moderne macchine fotografiche hanno un ottimo autofocus, è consigliato di effettuare la messa a fuoco manuale, puntandola tra la pupilla e l’iride, possibilmente, con il supporto di un riflettore fotografico che consente di indirizzare più facilmente la luce verso il punto d’interesse. Il Live View, può essere un valido supporto poichè consente di vedere l’intera immagine durante la fase dello scatto. Inoltre, non bisogna dimenticare che per trovare la giusta luce, occorre utilizzare correttamente il diaframma f. Utilizzare un diaframma eccessivamente aperto con un valore pari fino ad f/1.8 (per gli obiettivi fissi), significa far entrare troppa luce, senza riuscire a mettere a fuoco l’intera iride. Viceversa, se si usa un’apertura focale troppo chiusa, con un valore pari ad f/16, si avrà poca luce. Pertanto è consigliato lavorare con dei valori compresi tra f/5.6 ed f/8, con un ISO basso, e tempi di scatto di almeno 1/125, per evitare il micro mosso. Riuscire a ridurre le ombre, consente di risaltare di più i dettagli. Il formato con il quale si consiglia di fotografare è il RAW, per avere una migliore resa dell’immagine e per facilitare le correzioni a Photoshop in fase di Post-Produzione. Anche in questo caso, la propria creatività, ha un ruolo importante, dalla composizione dell’immagine (come è visibile nelle immagini illustrative) e quali tecniche adottare in fase di produzione, come l’uso del bianco e nero.

Fotografia: come fotografare gli occhi?
Fotografia di Luigi Miceli.

Fotografia: come fotografare gli occhi? In ultimo ma non ultimo per importanza, per fotografare gli occhi, se lo scatto non è a scopo pubblicitario e la foto non lo richiede, è meglio ridurre il trucco al minimo o evitarlo totalmente. Infine, affinchè lo scatto sia degno di nota, è opportuno che il soggetto, sia riposato per evitare che possano esserci le occhiaie, rovinando l’immagine desiderata. Questa è una piccola guida per cominciare ad effettuare dei ritratti agli occhi ma anche qui, al fine di raggiungere i propri “obiettivi”, necessita costanza e diverse prove tecniche, per riuscire a fotografare lo sguardo dell’anima. Buona luce.

Fotografia: come fotografare gli occhi?
Fotografia di Giuseppe Lo Brutto.

La fotografia dell’immagine di copertina è stata realizzata dalla fotografa Carmen Ebbers.

6 comments

  1. Tesoro, sono in sede. Valigia pronta. mangio e poi mi preparo le ultime cose. Non hai idea di quanto oggi mi hai reso felice. Per entrambe le cose, ovviamente soprattutto per il fatto che ci sei. Io ovviamente, ti sosterrò con la forza del cuore e del pensiero, per essere ancora più vicino a te. Anche io, in questo momento, sono accanto a te, dietro e con te. Ti mando il nostro abbraccio con il nostro bacio <3. A dopo se ce la fai a passare

  2. Ho ben chiaro il perché, in quel giorno, ho pensato che “incontrarti” mi avrebbe, mi sta cambiando la vita. Come allora, adesso è ben chiaro il perché io, per te… al momento, questo non è né il momento né il luogo giusto per dirti questo, per me, bellissimo pensiero. Immaginando e pensando ai nostri abbracci, come pensiero meraviglioso della notte, ti auguro sogni d’oro mio piccolo grande tesoro. Quattro baci: uno sulla nuca, uno sulla fronte, uno dove voglio io ed uno dove vuoi tu.

  3. Ma buon giorno essenza fragolosa. Ho dormito 5 ore di fila, abbracciato a te, sentendo il tuo profumo. Adesso ci sta un buon cornetto al cioccolato… ho il colloquio a villaggio mose quello con la meccanocar alle 11:30 e poi andrò a catania. Certo che prima dei colloqui ci starebbero due abbracci e due baci ma so che ci saranno, almeno col pensiero e col cuore. Gli stessi i miei che oggi, ti accompagneranno in ogni cosa che tu farai. Ti sento, credo che anche tu sei più serena. Adesso mi comincio a muovere. Ps: come in ogni mio viaggio, anche in questo, mi porto con me, una cosa di te. A dopo

  4. Tesoro, ho finito adesso il colloquio. Posso dire che è andato bene. Lei deve scegliere tra me e altri tre candidati e ci sentiamo entro martedì. Mi ha spiegato meglio il discorso economico che dal settimo mese parte il contratto flat che varia in base al fatturato. Inizierei a maggio e avrei zona di Agrigento e Caltanissetta. Mi stimola perché non starei chiuso tra quattro mura e non solo per questo. Per prendere la decisione perché lei deve dire sì a me e io a lei, vorrei parlarne con te se sei d’accordo. Adesso stacco che sono in macchina che sto andando a Catania così mi faccio il viaggio con calma, tranquillità in modo da arrivare anche in anticipo. Ho fatto il colloquio con estrema calma e tranquillità, la stessa che tu mi hai trasmesso. Spero che tu sia tranquilla e non nego che mi piacerebbe saperlo. Per quanto riguarda il viaggio ti ricordo, se non hai letto il messaggio di ieri, siamo 9 che partiamo e ci sono persone che non fanno parte dell’associazione e penso che lo saprai e che ovviamente aspetto che loro vengano a Catania. Per la Mercedes, comunque gli do subito disponibilità anche dalla prossima settimana eventualmente. Vediamo. Continuo ad essere tranquillo. Posso dirti, senza crearti nessun tipo di blocco o allontanamento, che mi piacerebbe che mi raggiungessi, a Napoli, senza ovviamente pretenderlo perché non sono nella condizione e perché comunque non so i tuoi impegni?! Si lo vorrei tanto, non posso negarlo. A dop❤️❤️❤️

  5. Ehi, anche questa è andata. sinceramente speravo di darti un si, ok mi hanno preso e che iniziasse da subito. Mi sono sembrati interessati. Attualmente ci sono circa 40 candidati e contano di finire e darmi risposta prima di Pasqua. Qua il fisso è di 500/600 ma il compenso lo elargiscono principalmente in provvigioni. Sarei da solo a gestire l’usato di tutte le marche e mediamente fanno 10 pezzi. Le provvigioni , in proporzione sono il 10% fisso sul passato più i vari i servizi venduti. Alla Peugeot, ergo alla Hyundai, se mi conferma posso iniziare anche la prossima settimana o al massimo a ridosso. Fisso di circa 800/850, macchina aziendale e le provvigioni. Responsabile della filiale e di Villaggio Mosè. Sarei da solo. Il titolare stesso mi ha dato il suo numero personale e chiamarlo per qualsiasi cosa. Questo al momento è quanto. Cosa ne pensi? Comunque come va tu?

  6. Siamo atterrati. Dopo il messaggio che mi hai mandato, durante il volo ho avuto modo di pensare e come tua richiesta, sto cercando di essere breve e conciso. Come posso spiegarti che, oltre a stare bene, vorrei, voglio una vita normale con te, in tutti i sensi? Come posso spiegarti che ciò, se accadesse, sarebbe quella marcia in più per me, per riuscire a fare tutto nel modo giusto?! Mi rendo conto che ho pochissimo margine di errore e sapere ciò, dopo ciò che mi hai detto, mi fa quasi diventare un automa, per certi versi mi inibisce. Non lo so ma a volte penso che cerchiamo, vogliamo la stessa cosa comune ma forse, credo, per un motivo o per un altro, non la si riesce ad ottenere e non dipende da una non volontà ma da come là si vuole. Non so se ho reso l’idea ma ti invito a chiedere, fare qualche domanda proprio per essere noi tranquilli. Con te voglio fare dei passi importanti, sotto tanti punti di vista che non sto al momento a specificare. Quando ti dico di sistemare le cose, sia le mie che le tue, voglio dire che questo serve per fare quel passo al quale credo che tu stia pensando. Sai, tra ieri ed oggi, ho avuto delle sensazioni bellissime e a queste sensazioni, come i nostri abbracci, le nostre carezze, i nostri baci, vorrei dar loro voce e vorrei renderle vive. Ecco, più o meno, questo è quello che vorrei. Dico ciò per il semplice motivo che, oltre a Stravedere per te, ho la certezza che SEI LA MIA VITA. A volte mi fai tribolare e anche io ma è normale tra due persone che stravedono reciprocamente. Ps: questa notte voglio sentire il tuo profumo, voglio poterti abbracciare e, mentre sono dietro di te, voglio sentire il tuo profumo❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *