Fotografia: come fotografare gli occhi? Il “Ritratto” è uno dei generi fotografici più ambiti da realizzare e l’occhio è l’elemento chiave attraverso il quale è possibile realizzare uno scatto d’autore. La messa a fuoco va posta sugli occhi e attraverso questi, l’anima del soggetto parla, trasmettendo tutte le sue emozioni. Nella ritrattistica, nel momento in cui si decide di fotografare solo ed esclusivamente gli occhi, si parla di primissimo piano (PPP) ed in questi casi, è basilare riuscire a trovare la giusta armonia con il soggetto, senza comunicargli che gli occhi saranno l’elemento principale della fotografia. Ciò serve ad evitare che, il vostro modello/a sforzi di mettere in posa il suo sguardo rischiando di compromettere l’effetto naturale del vostro primissimo piano. Lo sguardo del soggetto può essere sia quello di un bambino che di una donna o di un fanciullo e lo scopo della fotografia può essere sia a scopo pubblicitario che artistico. Di seguito, vediamo qualche consiglio per fotografare nel migliore dei modi gli occhi.

Che tipo di attrezzatura è consigliato usare? E’ possibile usare un obiettivo grandangolare purchè non si apra al massimo la focale, evitando lo storpiamento dell’immagine stessa. Tuttavia è consigliato utilizzare degli obiettivi con ottica fissa che si dividono in :
- 105mm per il pieno formato;
- 35mm per le mezzo formato (APSC)

Un altro obiettivo che può essere usato, per prendere i dettagli, è l’obiettivo macro con un rapporto 1:1 ed una lunghezza focale di almeno 60/105mm. Per evitare il micro mosso, è consigliato di usare il treppiede e, in alternativa, o l’autoscatto della reflex o lo scatto da remoto. E’ anche doveroso sapere che gli occhi, oltre ad essere lo “specchio dell’anima”, sono anche fonte di riflessi. Nell’immagine che viene realizzata, possono riflettersi l’immagine vostra, delle luci e del set fotografico. Per ovviare a questo problema, sarebbe opportuno utilizzare un filtro polarizzatore con il quale è possibile ottenere più contrasto e più saturazione.

Quali sono le modalità di scatto consigliate? Considerando che per questo genere fotografico è fondamentale l’illuminazione, occorre trovare la giusta quantità di luce per ottenere una foto nitida e qualitativamente alta. Anche la messa a fuoco puntata sugli occhi deve essere perfetta. Per questo motivo, nonostante le moderne macchine fotografiche hanno un ottimo autofocus, è consigliato di effettuare la messa a fuoco manuale, puntandola tra la pupilla e l’iride, possibilmente, con il supporto di un riflettore fotografico che consente di indirizzare più facilmente la luce verso il punto d’interesse. Il Live View, può essere un valido supporto poichè consente di vedere l’intera immagine durante la fase dello scatto. Inoltre, non bisogna dimenticare che per trovare la giusta luce, occorre utilizzare correttamente il diaframma f. Utilizzare un diaframma eccessivamente aperto con un valore pari fino ad f/1.8 (per gli obiettivi fissi), significa far entrare troppa luce, senza riuscire a mettere a fuoco l’intera iride. Viceversa, se si usa un’apertura focale troppo chiusa, con un valore pari ad f/16, si avrà poca luce. Pertanto è consigliato lavorare con dei valori compresi tra f/5.6 ed f/8, con un ISO basso, e tempi di scatto di almeno 1/125, per evitare il micro mosso. Riuscire a ridurre le ombre, consente di risaltare di più i dettagli. Il formato con il quale si consiglia di fotografare è il RAW, per avere una migliore resa dell’immagine e per facilitare le correzioni a Photoshop in fase di Post-Produzione. Anche in questo caso, la propria creatività, ha un ruolo importante, dalla composizione dell’immagine (come è visibile nelle immagini illustrative) e quali tecniche adottare in fase di produzione, come l’uso del bianco e nero.

Fotografia: come fotografare gli occhi? In ultimo ma non ultimo per importanza, per fotografare gli occhi, se lo scatto non è a scopo pubblicitario e la foto non lo richiede, è meglio ridurre il trucco al minimo o evitarlo totalmente. Infine, affinchè lo scatto sia degno di nota, è opportuno che il soggetto, sia riposato per evitare che possano esserci le occhiaie, rovinando l’immagine desiderata. Questa è una piccola guida per cominciare ad effettuare dei ritratti agli occhi ma anche qui, al fine di raggiungere i propri “obiettivi”, necessita costanza e diverse prove tecniche, per riuscire a fotografare lo sguardo dell’anima. Buona luce.

La fotografia dell’immagine di copertina è stata realizzata dalla fotografa Carmen Ebbers.
Ci facciamo questa promessa: Da adesso in poi, troviamo il modo per trovare l’equilibrio giusto con la massima complicità e semplicità, in tutto, senza che niente e nessuno ostacola per porre le basi giuste per questo presente per un roseo futuro? Sappi che io sono con te, in tutto e per tutto. Tu?
L’episodio che non posso fare ancora o, comunque, a piccoli passi queste cose semplici con la mia famiglia mi ha destabilizzato. Tuttavia, sono contento che per la cena di ieri ci sei stata e mi abbia capito e non sai quanto sia stato importante. Anche in queste cose, semplici e familiari, sto cercando di fare la cosa giusta, in primis con te. Quando parlo di avere una vita più semplice, non riguarda solo il nostro rapporto ma tutto il resto che riguarda una persona normale. Ho bisogno di essere sereno in tutto, non solo per me. In parte, in minima parte, ho capito quando mi hai detto che non vuoi più nasconderti e anche io, tesoro non voglio più nascondermi e fare anche le cose semplici che tutti fate con semplicità, come quella di ieri, senza essere sotto l’occhio del ciclone. Possiamo parlare un pò, sempre se puoi, con i tuoi impegni, di parlare perchè sono confuso? Per quanto tempo devo pagare ancora il peso dei miei errori, quanto? Spero di avere scritto bene perchè credimi è tutto concatenato. Tuttavia cerco sempre di essere propositivo.
Accetto il lavoro della meccanocar, anche se inizio a maggio. poi il colloquio di oggi, sempre lo stesso ramo, dando la disponibilità entro domani, potrei fare due giorni di affiancamento la prossima settimana e poi si vede. Per il resto aspetto risposte. Oggi, qua in sede non posso starci, ci sono persone, a casa men che meno. e se vado a cercare lavoro, non so dove andare. Andare a cercare mi umilia, forse darebbe troppo nell’occhio ancora. Non lo so. Mi umilia fare qualsiasi altro lavoro, da un cinese che sia o qualche altra cosa. Non lo so e poi mi viene da pensare che se la gente non mi assume è perchè ho lasciato m… in giro perchè sono stato troppo saccente e presuntuoso e quando mi salutano, col sorriso, dietro mi sparlano, per essere ottimista 9 su 10. Mi mortifico a dirti ciò, perchè non darti, al momento, la serenità che mi hai chiesto, è un ulteriore frustazione. Mi è stato chiesto di fare delle foto per mettere la manzarda di licata on line e affittarla, tipo b&b ma non posso fare nemmeno questo. Perchè lo sto dicendo a te? Perchè sei l’unica persona che da sempre, mi ha capito e mi capisce a 360 gradi. Che devo fare per avere la serenità, che devo fare per avere una vita pseudo normale? Mi devo andare a rinchiudere? me ne devo andare via di qua? Per la prima volta, non so di cosa ho veramente bisogno, perchè è tutto concatenato e meglio di così e tutte hanno la stessa priorità. Ora mi prendo la macchina e qualcosa mi inventerò, troverò. Abbracciami forte se puoi, più forte di come non hai mai fatto. Ciao Tesoro mio. Ti mando i nostri baci
Riprovo con parla, quello della sicurezza da stare di notte in macchina?
Mettiamo il caso che parla dia l’ok, potrebbe essere l’inizio di un nuovo inizio, cominciando a dare un taglio netto col passato? E poi in base ai turni, potrei, potremmo vedere il da farsi per ste benedette cure. Che ne pensi?
Odio mostrarti la mia fragilità che al momento e’al minimo storico ma l’averti espresso la mia ennesima frustrazione, mi ha svoltato ancora. Il tuo abbraccio, il tuo capirmi ed iniziare da capo, in tutto, nel modo che vorrei sono fondamentali. La mia serenità, la tua, avere una vita normale in ogni cosa e’ ciò di cui ho bisogno. Tutto insieme! Da domani possiamo cercare di avere una vita normale, o perlomeno io. mi aiuti a riuscirci? Se mi vedessi, sinceramente non lo so cosa proveresti ma vedresti solo che devo necessariamente fare un cambio netto. Buona notte
Buon giorno
Cosa ti sta succedendo? Non sei serena e la tua mancanza di serenità non dipende solo dalla mia. Cosa c’è che non riesci a dirmi? lo non insisto nel chiederti cosa hai che ti affligge ma
penso e credo che in questo momento dobbiamo essere ancora più uniti di prima, spalleggiandoci e supportarci per ogni cosa, reciproca. Anche se mi dici che è tutto ok, per tranquillizzarmi, mi dispiace non ci sto tranquillo e dalla testa, non me lo toglie nessuno che dobbiamo semplificare ed essere ancora più complici. Si tesoro mio Dobbiamo essere forti e Crederci in tutto e per tutto. Ricorda che Insieme siamo una Cosa Sola. <3 <3 <3 <3. Ti mando i nostri baci
Non lo so che stai facendo. Io ti sto pensando parecchio. Domani alle 12:30 ho a pranzo le bimbe e poi dovrei accompagnarli all’aereroporto. Nella mia mente, ci sei anche tu, che tu sei a pranzo, con noi, anche che loro ( i miei, intendo)non ti piacciono, forse. E poi non tornerei ma mi fermerei li, con te, per tutto il weekend. Sogno? Sfumature della vita che ho ben chiara impressa nella mente. Sono qui, in attesa anche se sinceramente, non lo so se passi. Buona serata. Ti mando i nostri baci insieme al nostro abbraccio, vita mia <3 <3 <3