Fotografia: come fotografare gli occhi?

Fotografia: come fotografare gli occhi? Il “Ritratto” è uno dei generi fotografici più ambiti da realizzare e l’occhio è l’elemento chiave attraverso il quale è possibile realizzare uno scatto d’autore. La messa a fuoco va posta sugli occhi e attraverso questi, l’anima del soggetto parla, trasmettendo tutte le sue emozioni. Nella ritrattistica, nel momento in cui si decide di fotografare solo ed esclusivamente gli occhi, si parla di primissimo piano (PPP) ed in questi casi, è basilare riuscire a trovare la giusta armonia con il soggetto, senza comunicargli che gli occhi saranno l’elemento principale della fotografia. Ciò serve ad evitare che, il vostro modello/a sforzi di mettere in posa il suo sguardo rischiando di compromettere l’effetto naturale del vostro primissimo piano. Lo sguardo del soggetto può essere sia quello di un bambino che di una donna o di un fanciullo e lo scopo della fotografia può essere sia a scopo pubblicitario che artistico. Di seguito, vediamo qualche consiglio per fotografare nel migliore dei modi gli occhi.

Fotografia: come fotografare gli occhi?
Fotografia di Carmen Ebbers.

Che tipo di attrezzatura è consigliato usare? E’ possibile usare un obiettivo grandangolare purchè non si apra al massimo la focale, evitando lo storpiamento dell’immagine stessa. Tuttavia è consigliato utilizzare degli obiettivi con ottica fissa che si dividono in :

  • 105mm per il pieno formato;
  • 35mm per le mezzo formato (APSC)
Fotografia: come fotografare gli occhi?
Fotografia di Gianluigi Bertola.

Un altro obiettivo che può essere usato, per prendere i dettagli, è l’obiettivo macro con un rapporto 1:1 ed una lunghezza focale di almeno 60/105mm. Per evitare il micro mosso, è consigliato di usare il treppiede e, in alternativa, o l’autoscatto della reflex o lo scatto da remoto. E’ anche doveroso sapere che gli occhi, oltre ad essere lo “specchio dell’anima”, sono anche fonte di riflessi. Nell’immagine che viene realizzata, possono riflettersi l’immagine vostra, delle luci e del set fotografico. Per ovviare a questo problema, sarebbe opportuno utilizzare un filtro polarizzatore con il quale è possibile ottenere più contrasto e più saturazione.

Fotografia: come fotografare gli occhi?
Fotografia di Tommaso Latina.

Quali sono le modalità di scatto consigliate? Considerando che per questo genere fotografico è fondamentale l’illuminazione, occorre trovare la giusta quantità di luce per ottenere una foto nitida e qualitativamente alta. Anche la messa a fuoco puntata sugli occhi deve essere perfetta. Per questo motivo, nonostante le moderne macchine fotografiche hanno un ottimo autofocus, è consigliato di effettuare la messa a fuoco manuale, puntandola tra la pupilla e l’iride, possibilmente, con il supporto di un riflettore fotografico che consente di indirizzare più facilmente la luce verso il punto d’interesse. Il Live View, può essere un valido supporto poichè consente di vedere l’intera immagine durante la fase dello scatto. Inoltre, non bisogna dimenticare che per trovare la giusta luce, occorre utilizzare correttamente il diaframma f. Utilizzare un diaframma eccessivamente aperto con un valore pari fino ad f/1.8 (per gli obiettivi fissi), significa far entrare troppa luce, senza riuscire a mettere a fuoco l’intera iride. Viceversa, se si usa un’apertura focale troppo chiusa, con un valore pari ad f/16, si avrà poca luce. Pertanto è consigliato lavorare con dei valori compresi tra f/5.6 ed f/8, con un ISO basso, e tempi di scatto di almeno 1/125, per evitare il micro mosso. Riuscire a ridurre le ombre, consente di risaltare di più i dettagli. Il formato con il quale si consiglia di fotografare è il RAW, per avere una migliore resa dell’immagine e per facilitare le correzioni a Photoshop in fase di Post-Produzione. Anche in questo caso, la propria creatività, ha un ruolo importante, dalla composizione dell’immagine (come è visibile nelle immagini illustrative) e quali tecniche adottare in fase di produzione, come l’uso del bianco e nero.

Fotografia: come fotografare gli occhi?
Fotografia di Luigi Miceli.

Fotografia: come fotografare gli occhi? In ultimo ma non ultimo per importanza, per fotografare gli occhi, se lo scatto non è a scopo pubblicitario e la foto non lo richiede, è meglio ridurre il trucco al minimo o evitarlo totalmente. Infine, affinchè lo scatto sia degno di nota, è opportuno che il soggetto, sia riposato per evitare che possano esserci le occhiaie, rovinando l’immagine desiderata. Questa è una piccola guida per cominciare ad effettuare dei ritratti agli occhi ma anche qui, al fine di raggiungere i propri “obiettivi”, necessita costanza e diverse prove tecniche, per riuscire a fotografare lo sguardo dell’anima. Buona luce.

Fotografia: come fotografare gli occhi?
Fotografia di Giuseppe Lo Brutto.

La fotografia dell’immagine di copertina è stata realizzata dalla fotografa Carmen Ebbers.

11 comments

  1. Ci facciamo questa promessa: Da adesso in poi, troviamo il modo per trovare l’equilibrio giusto con la massima complicità e semplicità, in tutto, senza che niente e nessuno ostacola per porre le basi giuste per questo presente per un roseo futuro? Sappi che io sono con te, in tutto e per tutto. Tu?

  2. You &Me
    Sei La Donna della Mia Vita perché Sei la Donna Giusta Per Me. Per Te, Stravedo e grazie a Te, Stravedo anche per Me, Letteralmente in tutti i Sensi. Per Te, Per Noi, Con Te, non smetterò mai di lottare e darò tutto me stesso, più di quanto abbia fatto fino adesso. Per questo Voglio Viverti a 360 Gradi, senza più nascondermi da niente e da nessuno. Buon giorno.❤️😘😍❤️😘😍

  3. Il mio pensiero e desiderio felice giornaliero.
    Alzarmi la mattina, ogni mattina, in campagna da te, che in un certo qual modo ho sempre sentito nostro, il perché non lo so. Fare colazione insieme, pianificare le nostre giornate, con i propri lavori e fare anche qualche lavoro insieme dato che abbiamo molte cose in comune. Non solo, condividere le proprie gioie ed affrontare anche i problemi, familiari e personali, come abbiamo sempre fatto ma in maniera diversa. Perché ti dico questo? Non per convincerti di fare qualcosa che per un motivo o un altro, ancora non ti senti, spaventarti o allontanarti, assolutamente, NO! Desidero che ciò avvenga, al meno in parte, SI! Ti dico ciò, per dirti, quanto sono pazzo, nel senso buono di te, da sempre. Credimi, non m’interessa parlare di ciò che è successo, ma vorrei che iniziasse tutto da capo, nel modo giusto, semplice e normale. Voglio vivere Tesoro Mio, ne sono più consapevole che mai. Tu stessa mi hai fatto capire, con costanza e vero affetto, quanto è importante volermi bene. Voglio veramente volermi bene ma mi sento solo e non voglio esserlo più, perché non voglio più stare in quest’attesa che mi logora perché sono consapevole che ho bisogno di sistemare tante cose e al momento sono tutte bloccate. Possiamo sbloccarle insieme, a piccole dosi in qualche modo? Sperando di non aver fatto “danno”nello scrivere, ti auguro una buona serata, ovunque tu sia❤️

  4. Come sta andando la tua giornata mamma e figlia, quasi da thelma e louise? Io sto girando e sto aspettando. Anche io sono propositivo. Però Nini, le nostre coccole mi mancano tanto tantissimo, come te. Eh sì, quanto mi piacerebbe evadere con te. A dopo. Ciao teso. Un beso

  5. Sogni d’oro tesoro mio, con tutto il bene immenso che nutro per te. Da quando sei entrata a far parte nella mia vita, qualcosa, giorno dopo giorno, momento dopo momento e’ cominciato a cambiare. Stavolta penso, credo sia la volta giusta per tutto, per tutto ciò che costantemente, giorno dopo abbiamo e stiamo costruendo, con quel meraviglioso sentimento che, proviamo reciprocamente sempre più forte. Tu, in tutto, per quanto molto possa dipendere da me, tu per me sei sempre fondamentale. Adesso vorrei averti qui, davanti a me, con indosso la veste nera e le gioie indosso, stringerti sul nostro fianco sinistro mentre sento il profumo della tua pelle, con i tuoi capelli che ti scivolano lungo la schiena. E domani vorrei proprio svegliarmi così. Buona notte, ovunque tu sia

  6. You & Me
    Sono due notti che quasi ogni ora mi sveglio per vedere come stai e per abbracciarti. Non sono agitato, nemmeno preoccupato e anche nel raccontarti ciò, sono calmo. A tratti, ho la sensazione che anche a te sia successa la stessa cosa. E’ come se le nostre Essenze, Noi, appunto you&me, adesso avvertono la necessità, il bisogno di stare insieme più che mai, fregandosene di tutto e dí tutti perché loro hanno la priorità. Almeno questa è la mia sensazione. Al di là questo voglio augurarti il mio buon giorno con questa immagine nitida: sono sveglio dietro di te, e tu rannicchiata verso di me, stringi la mia mano mentre ti sto baciando la spalla e la schiena. Vado per alzarmi ma tu u sei sveglia. Mi tiri a te e ti giri verso di me. Sei tu che mi guardi e mi dici: “questa mattina rimani qua. per le giornate festive che sono, adesso dobbiamo solo aspettare. In questi giorni hai fatto abbastanza. Ti meriti, ci meritiamo il tempo per noi. Buon giorno vita mia”. Ed io, baciandoti come piace a noi, augurandoti buon giorno: ti dico: ok, grazie d’esistere tesoro mio e ti stringo a me con delicata forza. Buon giorno

  7. Fiore, ero convinto che tra ieri pomeriggio, ieri sera e stamattina ti saresti fatta sentire. Avrai avuto i tuoi motivi. Sono tre giorni che non fumo, ho cercato e mandato cv ma dato il periodo, con molta probabilità se chiameranno, chiameranno la prossima settimana. Vorrei renderti ancora più tranquilla e sono sicuro che succederà presto. Vorrei parlarti un po’, di tutto ed un po’, e mi piacerebbe che mi rendessi ancora più partecipe della tua vita. Credimi, se dipendesse solo da me, anche adesso, ti verrei prenderei e ti porterei via in questi giorni. Un bacio dove vuoi tu

  8. Sei il mio pensiero tra i miei pensieri, il più bello che ho nella mente. Se di giorno mi accompagna, la notte mi accarezza nel dolce dormire per poi, al mio risveglio, essere il primo pensiero. Ogni giorno aspetto che che mi dica raggiungimi, stesso pensiero e desiderio che ardentemente, si alimenta giornalmente. 🥰😘 ❤️

  9. Tesoro mio, io mi sto mettendo a letto ma rimango collegato. Mi avevi chiesto di renderti partecipe e anche oggi ho lavorato per trovare qualcosa ma con le festività, si deve rimanere tutto a dopo pasqua. Con le conoscenze, per come mi avevi detto, ci sto lavorando. Sono e dobbiamo essere fiduciosi. Magari ne parliamo meglio appena riusciamo a sentrici. Poi, per quanto riguarda tutto il resto, ciò che ti avevo annunciato ad inizio settimana, penso che lo stai vedendo. Mi auguro che sia un pò più tranquilla. Aspetto un tuo feddback, oltre a voler parlare con te e passare del tempo con te. Vorrei che quest’anno sia una pasqua diversa dal solito, oltre a volerla veramente passare insieme. Credo che ne abbiamo bisogno. Che ne pensi? Sogni d’oro

  10. Io e te, tu ed io, una cosa sola, una forza della natura. Anche questa notte mi sono svegliato spesso e ti ho sognato diverse volte ma in ogni piccolo sogno ti posso assicurare che eri, eravamo felici. Stessa felicità e serenità che sento che ci sta abbracciando sempre di più. Appena siamo pronti, sei pronta sono sicuro che ci faremo la promessa che ti ho scritto e che è rimasta qua. Che ne pensi adesso di trascorrere questi giorni con tranquillità? Un bacio, il nostro, buon di❤️

  11. Oggi ho avuto la bellissima sensazione di volerti prendere per mano e camminare, felici tra la gente. Credimi, ho avuto il pensiero che tu stessi pensando la stessa cosa. Sarà vero non lo so, solo tu puoi dirmelo. Verrai stasera? Mi piacerebbe tantissimo e posso assicurarti che quello che provo per te, è inestimabile e ineguagliabile e ciò che sto facendo anche per te, non l’ho mai fatto per nessun’altra. Mi manchi mi manchi mi manchi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *