Continuano i preparativi per l’imminente 77° edizione della Sagra del Mandorlo In Fiore, evento in programma dall’8 al marzo 16 marzo. La Crea World Com di Canicattì, presieduta da Livio Facciponte, che è uno degli organizzatori della manifestazione, è chiamata a partecipare per offrire il suo contributo. “Oggi, essere chiamati a proporre ed organizzare un nuovo progetto per sviluppare al meglio una delle feste che caratterizzano il volto della Sicilia, è un grande traguardo. Con queste parole, Facciponte è fiero di presentare il progetto “Mandorlo in Foto”, ma qual’è L’obiettivo del progetto? Data la forte esigenza di pubblicizzare giornalmente la manifestazione, verrà realizzato un percorso fotografico a tema. I turisti, i gruppi, le famiglie che decideranno di aderire al progetto, per 24 ore, saranno dei conduttori pubblicitari con le loro immagini. Queste saranno pubblicate su Facebook ed Instagram con degli slogan sovrapposti dalla produzione della CWC, con l’appoggio di un team di social media editor.

Nello specifico, tutti coloro che desiderano aderire al progetto, saranno fotografati all’interno di un set fotografico predisposto per l’evento, contenente uno sfondo contenente delle immagini che narrano il folcklore del mandorlo. Lo slogan che verrà sovrapposto sulle loro immagini da pubblicizzare sui loro profili social è il seguente: “VIENI AL MANDORLO IN FIORE 2025”. Alla fine, dopo la pubblicazione delle storie, verrà loro donata la fotografia in formato A6, come ricordo del Mandorlo in fiore 2025.
Quando sono le date in cui verrà realizzato il progetto?
- 08/03/2025 pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 21:00;
- 09/03/2025, dalle 09:30 alle 12:30 il primo turno. Dalle ore 16:00 alle 21:00 il secondo turno;
- 12/03/2025, dalle 09:30 alle 12:30 e poi dalle 16:00 alle 19:00;
- 14/03/2025, dalle 09:30 alle 12:30 e poi dalle 16:00 alle 19:00.

Adesso parliamo dello staff tecnico: L’autore del progetto è Livio Facciponte mentre il fotografo Giuseppe Lo Brutto sarà il coordinatore esecutivo. Giovanni Marino, si occuperà della realizzazione delle fotografie e dell’editing fotografico. Carmelo Mulone si occuperà sia della fotografia che del servizio Stampa. Tutto il resto dello staff della CWC, composto da Gaetano Ricotta, Salvatore Caico, Lillo Locastello, Elena Macaluso, Elene Oliveri, Jessica Diana, Concetta Monteleone e Simona abissi, si occuperanno della segreteria e della promozione del progetto. Parte ufficialmente il progetto “Mandorlo in foto 2025” della Creaworldcom quindi il conto alla rovescia è iniziato. Non resta che invitare tutti a partecipare a questa 77°edizione, manifestazione nel segno della condivisione e del divertimento.
0 comments