Fotografare la neve: consigli per lo scatto

Fotografare la neve: consigli per lo scatto. Arriva l’inverno e il paesaggio, soggetto alle nevicate diventa uno scenario entusiasmante da fotografare. A primo impatto sembra uno scatto molto semplice da effettuare ma l’apparenza inganna poichè a complicarne la realizzazione della foto stessa sono la luce e i riflessi che si possono creare. Pertanto è sempre […]

Come fotografare le stelle?

Come fotografare le stelle? Astrofotografia. Cala la notte e fredda o calda che sia, a renderla piacevole sono la sua “voce del silenzio” contornata a paesaggi meravigliosi che scaldano mente e cuore. In questo ambiente meraviglioso, per gli amanti della fotografia, l’astrofotografia o fotografia astronomica è l’ideale per scatti stellari. Le fotografie illustrative che mostreremo […]

Reportage fotografico da viaggio: raccontare una storia

Reportage fotografico da viaggio: raccontare una storia. Viaggiare consente sempre di esplorare nuovi posti e di fare nuove conoscenze e raccontare i luoghi visitati è un’emozione che riaccende i ricordi. La fotografia è il linguaggio che consente di raccontare il viaggio, attraverso la raccolta di immagini, raccogliendone i dettagli. Questa raccolta consente di raccogliere una […]

Fotografia: come fotografare i quadri.

Fotografia: come fotografare i quadri. Fotografare quadri significa riprodurre l’arte attraverso un’opera fotografica. Riprodurre fotograficamente un quadro non è per niente semplice poichè lo scopo di questa branca della fotografia ancora poco diffusa, è quello di riprodurre fedelmente nei suoi dettagli il quadro preso come soggetto. Per effettuare scatti di questa tipologia, è consigliato avere […]

Fotografia: colori o bianco e nero?

Fotografia: colori o bianco e nero? Agli albori della fotografia, il colore non era suggestionabile con la pellicola  e non essendovi la scelta tra i multicolori o i monocromatici, per necessità la foto era in bianco e nero. La diffusione del digitale, ha permesso di aver maggior possibilità di cogliere la realtà nei modi più […]

Fotografia naturalistica: tecniche di scatto

Fotografia naturalistica: Il senso di libertà. Questo è un genere di fotografia estremamente interessante per il semplice fatto che si instaura un contatto diretto con la natura. Occorre precisare che questo genere si divide in: macrofotografia, paesaggio e ritratto animale. Macrofotografia: Genere di fotografia che tende a fotografare soggetti piccoli quali insetti, fiori e parte […]

Cogliere l’attimo: la fotografia sportiva

Cogliere l’attimo: la fotografia sportiva. Raccogliere l’attimo fuggente è la condizione basilare della fotografia sportiva. Riuscire a beccare l’emozioni nei loro istanti rappresentati dagli sguardi affranti o felici degli sportivi, catapultano il fotoamatore e l’ osservatore nello scenario sportivo quasi come fossero i protagonisti del momento. La fotografia in generale è metafora di vita e […]

Fotografare le immagini riflesse nell’acqua

Fotografare le immagini riflesse nell’acqua. Fotografare riflettendo l’immagine in uno specchio d’acqua è di grande impatto oltre chè molto attraente. Questo avviene perchè l’acqua in un bacino e o nelle pozze ha un aspetto concavo che detiene l’immagine nitida. Si può effettuare questo genere di scatti usando anche la strada bagnata o muri  a patto […]

Fotografi estremi: cacciatori di fulmini

Fotografi estremi: cacciatori di fulmini . Fotografare fulmini non è da tutti perchè richiede quattro caratteristiche: Pazienza, determinazione, spirito di avventura e profonda conoscenza della reflex. Fotografare un fulmine comporta delle difficoltà dettate dall’imprevedibilità di questo affascinante fenomeno. Bisogna capirne di luci e di intensità delle stesse. Adesso vi raccontiamo come agisce un cacciatore di […]

Fotografare l’anima: Il ritratto

Fotografare l’anima: Il ritratto. Effettuare un ritratto nella fotografia è un “obiettivo” ambito dai fotografi professionisti, dai fotoamatori e dai fotografi occasionali. Anche in questa tipologia di scatto occorrono esperienza e tecnica( entrambe connesse l’una con l’altra). Bensì occorre precisare sempre che per una buona resa di tutti i tipi di scatto sono fondamentali il […]